Poster - Festival di poesia, parola e paesaggio
Pubblicata il 30/10/2023
Dal 30/10/2023 al 16/03/2024
𝗗𝗮 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 a Pieve di Soligo prenderà vita L𝐀T𝐈T𝐔D𝐈N𝐈 | 𝐩a𝐬s𝐞g𝐠i𝐚t𝐞 𝐞 𝐜o𝐧v𝐞r𝐬a𝐳i𝐨n𝐢 𝐬u𝐥 𝐩a𝐞s𝐚g𝐠i𝐨 [🌏] [💭] , un percorso dedicato alla 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰. Un percorso nuovo e partecipativo, perché il paesaggio è simile ad un teatro, al cui interno noi siamo sia attori che trasformano che spettatori che osservano e provano a capire il senso del proprio agire nel territorio. [🌿]
Avere consapevolezza significa poter 𝐬e𝐧t𝐢r𝐞 il nostro paesaggio, saperlo 𝐚s𝐜o𝐥t𝐚r𝐞 e nel frattempo saperci ascoltare. Significa, poi, imparare a togliere, 𝐬t𝐫a𝐩p𝐚r𝐞, ripulire ciò che risulta di troppo o in eccesso, promuovere l'essenzialità, gli elementi primi, per compiere 𝐠e𝐬t𝐢 𝐝i c𝐮r𝐚 e, solo alla fine, 𝐚g𝐢r𝐞 nei confronti del paesaggio.
Osserviamo ciò che costruiamo, ma - altrettanto - costruiamo sulla base di ciò che osserviamo e di come guardiamo. [🌿]
Ad aprire il L𝐀T𝐈T𝐔D𝐈N𝐈 | 𝐩a𝐬s𝐞g𝐠i𝐚t𝐞 𝐞 𝐜o𝐧v𝐞r𝐬a𝐳i𝐨n𝐢 𝐬u𝐥 𝐩a𝐞s𝐚g𝐠i𝐨 
d𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟱 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 nella passeggiata che ci porterà al 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘶𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 Co𝘭𝘭𝘢𝘨𝘶̀ 𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘌𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘚𝘢𝘯 𝘎𝘢𝘭𝘭𝘰, sarà Marco Albino Ferrari, giornalista e scrittore, ha vinto i premi ITAS, Cortina, due volte il Gambrinus, Giornalista dell’anno ANA, Pelmo d’Oro, Majella. Ha diretto il mensile Alp e nel 2002 ha fondato Meridiani Montagne, rivista che ha diretto fino al 2018. Scrive per La Stampa, e per il Corriere della Sera ha diretto la collana “Storie di Montagna”. Dal 2022 è direttore editoriale e responsabile dell’area cultura del Club Alpino Italiano. Prima tappa dedicata al 𝐬e𝐧t𝐢r𝐞.
Lunghezza itinerario 6,4 km - Durata 2:15 h - Dislivello 289 m



Ritrovo e partenza ponte di legno a Soligo alle ore 9:30.
[‼️] Scopri il programma completo, i posti sono limitati, per prenotare >> https://bit.ly/PosterFestivalLatitudini

